Il 2025 è cominciato ormai da qualche tempo e con esso anche la certezza che ci possano essere delle novità, per lo meno per quello che concerne alcuni settori importanti della vita quotidiana di tante persone. Come per esempio per chi ha una disabilità o per chi ha la 104.
Sicuramente chi non ha molta esperienza nel settore potrebbe trovarsi al punto di non capire bene quello che sta succedendo, o anche di potere andare incontro a degli intoppi burocratici che non sono di poco conto e che potrebbero anche modificare ogni cosa, ma non è questo il caso in questione.
Per cui, la prima cosa che si deve tenere da conto è quella di potere capire di che cosa stiamo parlando e poi partire da li, ci possono essere dei cambiamenti che sono necessari e che di contro si devono anche conoscere alla perfezione. Ma entriamo nel dettaglio per sapere di cosa parliamo.
Legge 104: chi ha diritto?
La legge 104 è destinata a quelle persone che hanno una disabilità o che hanno delle problematiche dal punto di vista fisico o anche mentale e ancora sensoriale e motoria e delle volte anche più grave del previsto. Insomma degli ostacoli che non permettono una vita normale come tutti gli altri.
Con questa legge si va incontro a delle nuove regole, cosi come permessi e anche agevolazioni che possano aiutare la questione, sono degli aiuti che spettano ai familiari delle persone che hanno questo problema, gli stessi che poi nel corso della vita li devono anche gestire e gli devono appunto stare vicino.
Si può trattare di un coniuge, genitore, un figlio o anche un convivente o persone che arrivano fino al secondo grado di parentela. Insomma tutte le persone che sono nella famiglia e che possono appunto avere a che fare con una gestione di una persona che ha questi problemi e cosi via.
Che cosa cambia?
Con l’arrivo del 2025 sono cambiate tante cose e questo dettaglio non è di poco conto. Un primo obiettivo è stato quello di cercare di semplificare le cose e quindi non solo per il sistema di accertamento ma anche per quelli che poi alla fine dei conti sono i beneficiari.
Tra le novità ci sta l’eliminazione delle visite di rivedibilità e l’introduzione anche del progetto Vita che poi altro non è che un percorso di accompagnamento, dal 2025 le cose sono cambiate e tutti i percorsi hanno portato ad una semplificazione che non è mai di poco conto e che aiuta.
E’ un progetto che ha come scopo ultimo quello di aiutare le persone che hanno difficoltà a fare le cose nel corso della loro vita, quello che si vuole fare è cercare di aiutarle per potere andare incontro a quelli che sono i loro bisogno e gli obiettivi che in un modo o nell’altro si vogliono prefissare.
Permessi e agevolazioni
Ovviamente, oltre a quello che abbiamo detto, ci sta anche da considerare che ci sono delle agevolazioni dal punto di vista economico per chi deve fare una spesa del genere. I familiari di chi ha in casa un 104 può chiedere le detrazioni delle spese che servono per la loro cura.
E anche per l’acquisto dei beni che servono per la cura del soggetto o di chi ha la 104, a questi aiuti si può accedere ovviamente facendo capire di avere le carte in tavola per potere arrivare dentro alla questione e cosi via. Da li poi parte l’iter che ha la sola funzione di controllo.
Sia il disabile che i familiari possono accedere a dei permessi di lavoro che sono retribuiti al 100% e si tratta sia di dipendenti pubblici che privati, senza alcun tipo di distinzione. Possono inoltre assentarsi almeno tre volte al mese e avere anche un congedo straordinario quando serve. Non ci sono dubbi.
Per finire
Insomma, la legge 104 continua a esistere e continua ad andare incontro a delle agevolazioni che non sono di poco tipo, quello che è certo è che con il 2025 si va incontro a delle semplificazioni importanti che hanno a che fare con le persone che hanno una disabilità e con i loro familiari.
Infatti, ci sono delle novità che hanno portato a delle semplificazioni di non poco conto che hanno a che fare con la parte burocratica della questione, u dettaglio che di certo non può fare altro che aiutare chi si trova in una condizione del genere per potere andare avanti e potere fare le cose nel modo giusto.