Nonostante siamo solamente a marzo inoltrato, sono già molte le persone che stanno pensando a come riscaldare casa in maniera economica, ma potrebbe essere un pensiero causato probabilmente dal clima molto ballerino. Purtroppo però non si può far finta che i costi energetici non siano un continuo rialzo, e questo potrebbe compromettere il comfort di casa.
Esistono però dei piccoli accorgimenti che possono effettivamente fare la differenza. Ad esempio qualcuno di questi trucchi può andare ad interessare quelli che sono gli elementi fondamentali per il riscaldamento, cioè i termosifoni. Grazie ad essi sarà possibile amplificare quella che è la resa termica di questi ultimi, e soprattutto ridurre il costo delle bollette.
All’interno di questo articolo vi riporteremo quello che è un metodo che vi sorprenderà per la sua grande efficienza nel migliorare la portata dei termosifoni, e inoltre vi forniremo anche alcuni consigli particolarmente interessanti che vi aiuteranno a mantenere la casa calda senza dover affrontare dei cosi ancora più salati. Ecco quindi la guida che stavate aspettando.
Il trucco del pannello riflettente
Quella del quale vi stiamo per mettere a conoscenza è una delle soluzioni più ingegnose che potrete applicare. Si tratta di un metodo perfetto per risparmiare sulla bolletta energetica, che prevede l’utilizzo di pannelli riflettenti posizionati dietro i termosifoni. Questi pannelli vengono realizzati con dei materiali come l’alluminio, che impediscono la dispersione attraverso le pareti.
L’installazione di questi pannelli è particolarmente semplice; vi basterà fissare questi pannelli al muro, in modo che riflettano il calore verso la stanza. Si tratta di un metodo che vi aiuterà certamente a massimizzare in maniera importante la distribuzione del calore, e così riuscirete ad ottenere una casa molto più calda e soprattutto molto più accogliente.
Si tratta di un metodo che non vi obbligherà all’acquisto di materiali specifici, poiché potrete utilizzare anche un prodotto molto semplice come l’alluminio da cucina. Ovviamente sarà meno efficace rispetto ad un materiale apposito, ma vi permetterà di ottenere comunque un risultato efficace, soprattutto se non avete la possibilità di spendere cifre importanti.
Corretta manutenzione dei termosifoni
Ovviamente, per esser certi che i vostri termosifoni funzionino in maniera corretta, è necessario mantenere questi ultimi in ottime condizioni, effettuando le giuste manutenzioni. Dovrete infatti effettuare in maniera regolare lo spurgo dell’aria che si va ad accumulare all’interno delle varie bobine, così da incentivare la circolazione del calore in maniera uniforme.
Un altro fattore molto importante è quello di effettuare una pulizia periodica, che permette di ottenere e mantenere quella che è un miglioramento del riscaldamento. L’eliminazione di residui di sporco e polvere possono ostacolare in maniera anche importante la diffusione del calore, causando uno sforzo maggiore e quindi un costo maggiore della bolletta.
Infine, vogliamo sottolineare che è molto importante evitare di coprire il termosifone, utilizzando tende, mobili o qualsiasi altra tipologia di oggetti che possono causare una sorta di ostruzione nella diffusione del calore. Ciò potrebbe portare ad un ambiente freddo, umido e poco confortevole. Al contrario, avrete finalmente delle stanze calde e senza alcun costo aggiuntivo.
Come utilizzare i termosifoni in modo intelligente
Un ultimo accorgimento sul quale vi dobbiamo far concentrare, è quello che interessa il modo in cui potete sfruttare il calore del sole. Durante le giornate soleggiate, vi consigliamo di aprire le serrande e le tende, così da permettere ai raggi solari di scaldare in maniera totalmente naturale le stanze interessate, così da risparmiare sui costi delle bollette.
Mentre, per le ore serali vi consigliamo di chiudere le tende e utilizzare i paraspifferi, in questo modo riuscirete a limitare in maniera importante la dispersione del calore che avete accumulato durante tutta la giornata. Si tratta di una tecnica molto intelligente per potersi godere un’ambiente molto più confortevole, dopo una giornata di lavoro particolarmente stressante.
Infine, vogliamo sottolineare che è molto importante che cerchiate di limitare il riscaldamento degli ambienti meno frequentati, così da concentrare il riscaldamento in quelli che sono le stanze in cui passate maggior tempo. In questo modo, potrete ottimizzare di gran lunga il consumo energetico, migliorando l’efficienza complessiva del sistema energetico.
Riepilogo e conclusione
Riscaldare la casa è l’obiettivo di ogni persona, soprattutto durante i mesi in cui il clima si dimostra particolarmente freddo ed instabile. A causa degli aumenti in bolletta però, è molto importante utilizzare il trucco del pannello riflettente, una corretta manutenzione e soprattutto fare un uso intelligente del calore naturale, così da migliorare il comfort di casa e ridurre le spese energetiche.
Per concludere vogliamo sottolineare che, spesso e volentieri bastano dei piccoli gesti per ottenere dei grandi risultati. Vi basterà prendere degli accorgimenti molto semplici che però possono permettervi di avere una casa sempre calda e soprattutto un costo inferiore in bolletta. Con un po’ di creatività e attenzione, potrete garantire alla vostra famiglia, una casa confortevole soprattutto durante i mesi più freddi.