Fughe del pavimento nere? Il rimedio che le fa brillare

Le fughe del pavimento sono un problema molto comune e fastidioso in diverse case. Infatti, nonostante il tempo, la fatica e i prodotti che si usano per pulire i pavimenti, quelle rimangono sempre lì, nere e scure, difficili da sbiancare. Infatti, investire soldi in detergenti specifici a volte non serve a molto.

È meglio puntare su alternative naturali, economiche ed efficaci per sbiancare le fughe del pavimento nere, che sono veramente antiestetiche da vedere. Si tratta di prodotti che quasi sicuramente si hanno già in dispensa e che possono tornare utili per risolvere facilmente questo problema fastidioso e comune. Ma prima di capire come sbiancarle e farle brillare una volta per tutte, è importante capire perché le fughe diventano nere.

Capirne le cause, può servire per prendere accorgimenti utili per sbiancarle con le soluzioni naturali migliori. Infatti c’è un rimedio che le fa brillare in men che non si dica, così il pavimento sembrerà come appena posato e non sporco e trascurato, nonostante la pulizia periodica e il tempo che si perde.

Perché le fughe del pavimento diventano nere?

Nonostante il tempo che si dedica a lavare il pavimento ogni giorno, è fastidioso vedere le fughe sempre nere. Queste infatti non si puliscono facilmente solo con il comune detergente che si usa per il pavimento. Lo sporco è ormai sedimentato al loro interno e occorrono rimedi specifici per sbiancarle.

Infatti nelle fughe si possono accumulare sporco e polvere, ma anche germi, batteri e possibile muffa. Così, diventa indispensabile pulirle anche per rendere il pavimento salubre ed igienico, soprattutto se ci si cammina sopra a piedi nudi o se ci sono bambini che adorano gattonare con le loro manine e piedini.

Soprattutto in bagno e in cucina la causa delle fughe sporche va ricercata nell’umidità che normalmente si forma in queste stanze. Questa può causare muffa, funghi e cattivi odori. Infine, le fughe nere possono essere dovute anche all’uso di detergenti troppo aggressivi che le rendono porose e quindi più vulnerabili alla sporcizia.

I rimedi naturali per pulire le fughe nere del pavimento

Le fughe del pavimento nere si possono pulire e sbiancare usando comuni prodotti naturali che si hanno sicuramente già in casa. Uno di questi è il bicarbonato che va miscelato insieme all’acqua per creare una pasta da applicare sulle fughe e lasciata agire per venti minuti. Quindi con uno straccio umido rimuovere i residui di composto.

Anche l’aceto è efficace per sbiancare le fughe nere; inoltre ha proprietà antimicotiche, antibatteriche e rimuove i cattivi odori. Basta metterlo in un flacone spray diluito con acqua tiepida e nebulizzarlo sullo sporco, quindi far agire per qualche minuti e rimuovere i residui con uno straccio pulito bagnato con acqua tiepida.

Infine si può usare anche il perossido di idrogeno: in particolare si deve prendere quella diluita a 10 volumi (che si usa per disinfettare le ferite), e nebulizzarla sullo sporco. Far agire per 20 minuti, quindi strofinare con cura e rimuovere eventuali residui con acqua. In alternativa, si può usare anche un pulitore a vapore per pulire in maniera sicura le fughe nere (e igienizzarle a fondo).

I mix più portentosi per pulire le fughe nere del pavimento

Con questi rimedi si possono preparare anche dei mix portentosi per pulire le fughe nere del pavimento. Se sono poco sporche, possono bastare una bacinella di acqua calda e qualche cucchiaino di bicarbonato, quindi applicare il composto sulle fughe con un vecchio spazzolino da denti e risciacquare con acqua tiepida.

Se invece le fughe sono molto sporche, basterà mettere in una bacinella di acqua tiepida, un bicchiere di acqua ossigenata, 3 cucchiai di fecola di patate, aceto e detersivo per pavimenti. Mescolare tutti gli ingredienti e, con l’ausilio di una spugna, strofinare sulle fughe con energia e lasciar agire per un’ora.

Quindi rimuovere i residui con una miscela fatta di acqua, detergente per pavimenti e aceto. Con questi due mix portentosi e naturali, le fughe nere sul pavimento saranno solo un ricordo. Non serve spendere tanti soldi in prodotti costosi per risolvere il problema ma solo conoscere questi segreti semplici, naturali ed economici.

Conclusione

Le fughe del pavimento nere sono un problema molto comune, nonostante la pulizia che si fa regolarmente a queste superfici. È inevitabile infatti che al loro interno si accumulino sporco, polvere ma anche umidità, muffa, germi e batteri. Per questo sbiancarle è importante non solo per una questione estetica e far sembrare il pavimento meno trascurato.

Serve anche per igienizzarle a fondo e tenere le superfici salubri ed igieniche. Per pulirle ci sono rimedi naturali molto efficaci, come bicarbonato e aceto oppure mix portentosi, sempre naturali ed economici, per sbiancarle e farle tornare brillanti. Anche il pulitore a vapore può essere un ottimo strumento per risolvere il problema facilmente e senza stress.

Lascia un commento