Come profumare la casa: i tre segreti della nonna

Ogni volta che si parla di casa, beh, si apre un vero e proprio mondo. Non è solo questione di come hai messo i mobili, del colore delle pareti o di come hai posizionato il divano, no. C’è molto di più, davvero. E una delle cose che spesso viene ignorata, ma che secondo me è fondamentale, è l’atmosfera che crea. Perché la casa non è solo il posto dove dormi o dove mangi.

La casa deve parlare e dirti qualcosa, e quella sensazione passa anche, anzi soprattutto, dal profumo che ha. Non mi credi? Ma ti dico che è così, quando entri in una casa e senti un odore che ti fa subito sentire a tuo agio, quel posto ti sembra già un po’ più tuo. È come se l’aria ti abbracciasse, ti accogliesse, non so, qualcosa che ti fa dire ok, ci sto bene qui.

Poi ti rendi conto che quell’odore che senti non è solo un odore qualunque, è come se richiamasse dei ricordi, delle emozioni, e improvvisamente tutto sembra più intimo, più personale. E questo, alla fine, è quello che davvero rende una casa speciale. Ora, se ti stai chiedendo come fare per ottenere tutto questo, beh, ti dirò che non è difficile.

Come profumare la casa senza complicazioni

Ci sono dei trucchetti, dei rimedi che, diciamocelo, sono anche piuttosto economici e facili da usare. La cosa bella è che non serve neanche una laurea in chimica per profumare la casa, basta un po’ di fantasia. Prendiamo ad esempio l’origano. Sì, quello che usi in cucina. Non solo va bene per i tuoi piatti, ma è anche un ottimo alleato contro i cattivi odori.

Prendi qualche rametto, lo fai seccare, lo triti e lo metti in un barattolo. Lasci il barattolo senza coperchio, così che l’odore possa uscire. Non ci crederai, ma funziona davvero. E se ti sembra troppo strano, beh, prova e poi mi dirai. Poi c’è il rosmarino, che magari lo usi sempre in cucina ma non hai mai pensato che potrebbe fare anche un ottimo lavoro come profumatore d’ambiente.

Se hai un caminetto, io ti consiglio di bruciarci sopra qualche rametto insieme a una stecca di cannella. L’aria che respiri diventa subito diversa, come se ti avvolgesse un caldo abbraccio. E non ti dimenticare della menta. È forse una delle piante più aromatiche, ti basta mettere qualche foglia fresca su un piattino, magari vicino alla finestra, ed è fatta. Bastano davvero pochi passi, e l’ambiente cambia.

Come cambiare l’aria della tua casa con ingredienti naturali e facili

E se parliamo di aromi, come non menzionare i chiodi di garofano e la cannella? Se ti piacciono i profumi speziati, questi due sono proprio il massimo. Metti a bollire qualche stecca di cannella o un po’ di chiodi di garofano, quando l’acqua arriva a bollire, filtri tutto, e poi metti il liquido in un flacone con lo spruzzino.

Così, potrai spruzzare il profumo nelle stanze in un attimo. E credimi, l’effetto è pazzesco, la casa si riempie di un odore che ti fa pensare subito a un caldo pomeriggio d’inverno. E il bello è che non devi neanche stare a impazzire, tutto questo è questione di pochi minuti. Non è mica difficile, dai. Poi c’è l’incenso, o il palo santo, che ultimamente va molto di moda.

Se ti piace l’idea di profumare l’aria in modo naturale e magari anche purificare l’ambiente, prova con uno di questi. Il palo santo, che viene dalla tradizione sciamanica, è molto potente per eliminare le energie negative. Quindi, se hai una giornata un po’ pesante e vuoi dare una rinfrescata all’ambiente, l’incenso o il palo santo fanno proprio al caso tuo.

Profumare la casa con l’incenso, le erbe e i fiori

Non è neanche complicato: basta accendere un bastoncino e lasciare che il profumo si diffonda per la stanza. E, tra l’altro, ti senti subito più rilassato. Ci credi? È un piccolo rito che ti aiuta a staccare, a sentirti meglio, e la casa… la casa comincia a respirare in un altro modo. Non dimentichiamoci dei fiori essiccati. Lo so, adesso pensi che siano roba da nonna, ma non è affatto così. I fiori essiccati, specie la lavanda, sono tornati tantissimo di moda. E non solo perché sono belli da vedere, ma anche perché profumano veramente.

La lavanda, per esempio, oltre a essere un classico della decorazione, ha quel profumo che ti fa pensare ai campi in estate, alla pace. Puoi metterla ovunque, ma la cosa più comoda è metterla in un sacchettino e metterlo nei cassetti, così oltre a profumare, tiene lontano le tarme. E se ti va di fare qualcosa di più, puoi anche bollire qualche rametto di lavanda insieme a eucalipto e fare uno spray naturale. Basta filtrare e mettere il liquido in un contenitore con lo spruzzino, ed è fatta.

In pochi secondi, la tua casa avrà un profumo davvero fresco, come se fosse stata appena pulita. E sai cosa? È perfetto anche per l’armadio. Non solo per la casa, ma anche per i tuoi vestiti. Poi c’è il diffusore per ambiente. Ok, se sei uno di quelli che preferisce qualcosa di più tecnologico o magari di più elegante, c’è sempre il diffusore. Ce ne sono di tutti i tipi, da quelli minimalisti a quelli con l’effetto fiamma, e vanno davvero bene per ogni stile.

Semplici idee per una casa accogliente

Si trovano a partire da prezzi bassi, e se ti piace l’idea di un oggetto che profuma e arreda, beh, il diffusore è perfetto. A volte sembra che l’oggetto stesso diventi parte dell’arredo, quasi un complemento d’arredo che profuma. E c’è anche il vantaggio che puoi scegliere il tipo di profumo che preferisci, che ti può accompagnare in ogni momento della giornata.

Quindi, come vedi, non è difficile rendere la tua casa accogliente con i profumi giusti. Non serve chissà che: basta un po’ di erbe aromatiche, qualche fiore essiccato, magari un diffusore e, soprattutto, tanta voglia di rendere la tua casa ancora più tu con qualcosa che ti faccia stare bene ogni volta che ci entri. E se ti va di sperimentare, puoi anche inventare nuove combinazioni. Alla fine l’importante è che ogni angolo della casa abbia un odore che ti faccia sentire a casa, proprio come quando entri e senti che tutto è al suo posto, incluso l’aria che respiri.

Lascia un commento