Come lavare i capi in cashmere senza rovinarli: il metodo è infallibile

Il cashmere è una fibra naturale di alta qualità, per questa ragione è particolarmente delicata. Quando arrva il momento di lavare dei capi in cashmere, il timore più grande è sempre quello di sciuparli. Lavarli, sia a mano sia in lavatrice, senza stressare le fibre dell’ndumento è possbile, basta conoscere i giusti accorgimenti da adottare.

Dal momeno del lavaggo fino all’asciugatura è importante sapere come agire, in modo tale da non rovnare il tessuto. Prima di scoprire come fare a lavare un maglone di cashmere, vogliamo suggerire alcune piccole accortezze per evitare che si formno quei fastidiosi piccoli pallini sulla maglia che in gergo si chiama pilling.

Oltre a una manutenzione corretta, è importante non indossare il capo di cashmere per più diveris giorni consecutivi, alrimenti il rischio che le fibre si rovinino e compaiano i pallini antiestetici è molto alto. L’ideale è aspetare un giorno prma di indossare nuovamente un indumento di cashmere e proteggere il tessuto da uno sfregamento continuo.

Come lavare i capi in cashmere a mano

Gli indumenti n cashmere, così come quelli di lana, sono spesso lavat a mano, perché si temere di rovinarli in lavatrice. In realtà, anche i tessuti più delicati possono essere messi tranquillamente in lavatrice a patto che si sappina come fare per non sciuparli. Prima di parlare del lavaggio in lavatrce, vediamo qual è il modo miglore per lavare il cashmere a mano.

Questo tessuto riprende vita nell’acqua, per cui non dovrai aver paura di metterlo in ammollo. Dopo aver riempito una bacinella con l’acqua tiepida, dovrai aggiungere poche gocce di un classico detersivo per la lana, in alternativa potrai usare un detersivo neutro o, ancora, pochissime gocce di uno shampoo per bambini andrà bene ugualmente.

Lascia che l’indumento, obbligatoriamente al rovescio, assorba tutta l’acqua e, nel frattempo, potrai massaggare il capo con molta delicatezza, facendo attenzone a non torcerla o maneggarla con troppo vigore. Evta anche di stirare l’indumento o d strzzarlo, altrimenti rischierai di infeltrirlo. Infine dovra rscacquarlo sotto l’acqua corrente tassativamente tiepida finché non sarà andato via tutto il sapone.

Lavare i capi di cashmere in lavatrice

In alternativa al risciacquo sotto l’acqua corrente, potrai sempre scegliere per cambiare più volte l’acqua della bacinella finché non sarà dventata del tutto trasparente. L’mportante è evitare d lasciare il tessuto in ammollo per più di cinque minuti, sennòì finirà con lo scolorirsi e con il rovinare le sue fibre.

Lavare il cashmere in lavatrice, è possibile senza rovinarlo? Sì, se userai le giuste accortezze. La cosa mogliore da fare, proprio come per il lavaggio a mano, è mettere il capo di cashmere al rovescio nel cestello della lavatrice. Se vuoi avere ancora più garanzie di non rovinare il tuo indumento, ti converrà inserirlo in un sacchetto specifico di quelli che utilizzi per lavare l’imtimo.

POi, aggiungi una dose piccola di detersvo per la lana e infine scegli un ciclo di lavaggio che duri poco destinato in genere alla lana e ai capi delicat. Quel che conta è non lavare mai i vestiti di casmere a una temperartura seuperiore ai 30°C, sennò potrai dire loro addio definitivamente. Seleziona una centrifuga delicata, meglo ancora evitala, se puoi.

Come asciugare il cashmere correttamente

L’asciugatura dovrà seguire le stesse regole dei capi di lana, ossia dovrai sistemare il capo in cashmere all’interno di un ascugamano pulito e asciutto e arrotolarlo piano piano su sé stesso in modo tale da elminare gran parte dell’acqua. Poi, mettilo steso in orrizzontale su una superficie piana e fallo asciugare distante da possibli fonti di calore.

L’ideale è tenere lontano il capo in cashmere anche dai raggi diretti del sole, altrimenti rischierai di sbiadirlo. Tutti i passaggi descritti finora, a partire dal lavaggio fino all’asciugatura, se seguiti passo dopo passo, dovrebbero evitare la stiratura. Se, però, sarà necessaro stirare l’abito, converrà anche qui seguire alcune regole particolari.

Prima di ogni cosa, farai meglio a tenere il capo rovesciato e a mpostare il ferro da stiro a una temperatura bassa. Per essere certo di non rvinarlo il tessuto, ti converrà mettere il classico canovaccio di cotone o usare il vapore a una distanza di qualche centimentro. Una volta strato, aspetta che il cashmere si sia raffreddatto e infine ripiegalo bene.

Cura dei capi in cashmere: altri consigli utili

Se adotterai gl accorgimenti che ti abbiamo suggerito nelle righe sopra, potrai lavare il tuo capo di cashmere in lavatrice o a mano, senza aver paura di rovinarlo. Ma, come sappiamo bene, questo tessuto è usato in autunno e in inverno dopodiché va riposto nel guardaroba fino all’arrvo della prossima stagione fredda.

Come va conservato questo tessuto in modo corretto, perché non si sciupi durante i mesi più caldi? La cosa migliore da fare è lavarli, asciugarli e poi sistemarli, piegati con cura, nei sacchetti appositi che terrai da parte in un lugo fresco e asciutto. Meglio ancora, metti i vari sacchetti dentro de cassetti o negli armadi.

Lascia un commento