Una casa che è sempre al meglio delle sue condizioni per poter sembrare sempre confortevole e calda in modo efficace e costante, è quello che tutti quanti noi cerchiamo. La nostra casa del resto è un rifugio e come tale deve rimanere sempre, anche quando c’è terribilmente freddo all’esterno. Insomma, si deve trovare una soluzione.
La cosa che sicuramente impedisce spesso a una casa di riscaldarsi bene è il fatto di non avere un cappotto termico e un livello di isolamento tale che permette alla casa di trattenere il calore a dovere. Significa che qualunque sistema di riscaldamento tu deciderai di adottare le varie componenti rimarranno fredde.
A questo punto, il problema principale che troviamo in casa fredda sono i pavimenti, perché se metti i piedi a terra o hai dei bambini che amano camminare scalzi. I miglioramenti ovviamente possono essere strutturali, ma bisogna anche guardare verso una prospettiva più pratica e meno incisiva. Vediamo come fare
Il freddo fastidioso che sale dai piedi
In inverno, una casa fredda è un problema. E lo è a maggior ragione perché, nonostante tutti i modi che si usano per trattenere dentro casa il calore e provare a individuare un minimo di tepore, non si riesce mai del tutto a ottenere alcun tipo di soluzione efficace e di grande durata.
Ci va di mezzo anche un fortissimo dispendio economico e di energia, che pesa sulle tasche e sulle risorse che non si possiedono nella maggior parte dei casi. Quindi, è un problema e un fastidio, ma è anche un vero e proprio problema logistico e di soldi in tasca che mancano.
Il pavimento risulta quindi la prima parte da dover risolvere se si vuole anche trovare una soluzione per affrontare il freddo dell’inverno e avere anche a disposizione una casa che sia sempre al top della sua condizione, offrendo il massimo del confort giornalmente e senza distinzione tra una stanza e l’altra.
Perché il pavimento è così freddo?
I motivi per cui un pavimento risulta sempre così freddo sono relativi per lo più al fatto che il materiale con cui viene rivestito non sempre è l’ideale per una casa che magari si trova in una zona tendenzialmente con inverni freddi e rigidi. E’ il motivo per il quale si sconsiglia in questi casi l’installazione di marmo o gres porcellanato.
Un altro motivo che spiega perché un pavimento è così freddo è relativo al fatto che si abiti a pian terreno, dove manca anche un isolamento termico adeguato, magari trattandosi anche di una casa vecchia di tanti anni e che chiaramente non rispetta i canoni di riscaldamento come al giorno d’oggi.
Ma una ragione che senza dubbio potrebbe essere oggettivamente veritiera ha a che vedere con l’umidità. Non è improbabile infatti che ci sia un’infiltrazione che arriva fino in basso e resta bloccata, generando appunto questa umidità in risalita, facendo diventare il pavimento estremamente freddo e poco accogliente tanto da renderlo vivibile.
Come intervenire?
Prima di fare qualunque tipo di intervento che migliori o meno le condizioni del pavimento, è chiaro che bisogna andare a gestire la cosa dal basso, ovvero capire da dove parte il freddo e qual è la causa reale del pavimento così terribilmente freddo, che non si riesce a riscaldare.
Una volta che avete individuato il problema, prova ad agire per fare in modo che la cosa venga migliorata dalla base guardando a una totale risoluzione della cosa. Se puoi quindi prova a mettere una serie di soluzioni per isolare il pavimento con pannelli isolanti in polistirene estruso o con sistemi radianti a pavimento.
Me nel caso in cui tu non riesca a farlo in modo così incisivo, puoi comunque sempre ricorrere all’ausilio di soluzioni esterne come pavimenti in cotto che trattengono il calore meglio, o mettendo tanti tappeti sparsi qua e là che rendono l’attraversamento più confortevole e meno pesante. Un modo per migliorare almeno questo.
Attenzione ai particolari
A volte il freddo è un problema solo a nominarlo, perché se in effetti riesci a capire come fare per evitare di avere sempre i piedi freddi è chiaro che si riesce a fare qualunque tipo di risoluzione utile per non avere più alcun tipo di disagio dentro casa e vivere con serenità.
Ricordati sempre di appurare quale sia il problema e fai anche in modo di non dover vivere in funzione del freddo che ti ostacola e ti rende la casa troppo fredda proprio a partire dal pavimento. Prova a trovare tutte le soluzioni possibili e vedrai che piano piano capendo il problema il pavimento freddo resterà solo un ricordo.