Non è mai piacevole quando in casa arrivano ospiti “indesiderati”. E no, non si tratta di quella persona che proprio non sopporti bensì di alcuni insetti che, a prescindere dalla stagione, entrano in casa tua grazie alle porte che spalanchi proprio tu, di finestre oppure dei balconi. E fra questi, uno dei più odiati è l’insetto forbice.
Il motivo è evidente: è brutto da vedere, fa paura e anzi, alcune persone temono proprio che possa essere pericoloso. Che ribrezzo pensare che possa finire nel bucato che è stato steso fuori per poi ritrovarselo in casa! Oppure è sempre un po’ spaventoso vederlo sgattaiolare sul pavimento mentre stai leggendo un libro o guardando la TV seduto sul divano.
Per “sconfiggere” il nostro nemico, dobbiamo conoscerlo e quindi ecco che prima di tutto parleremo di chi è questo insetto forbice e perché entra in casa e poi faremo riferimento ad un accorgimento che risale al passato, un trucco della bisnonna per tenere lontano questo insetto che non sarà più un problema per le nostre case.
Caratteristiche dell’insetto forbice
L’insetto forbice (Forficula auricolaria) o più comunemente conosciuto come insetto forbice o forbicina, è un insetto volante che fa parte dei dermatteri. Ha il corpo allungato e piatto ed è lungo circa 15 mm, è di colore marrone scuro con le zampe sottili e la testa piatta da cui partono le antenne.
Si chiama insetto forbice proprio perché ha un’appendice posteriore proprio a forma di forbice. Queste pinze servono all’insetto durante l’accoppiamento ma anche per difendersi dai predatori. Ancora, come se fossero dei piccoli coltelli, le usano per tagliare il cibo prima di mangiarlo. Cosa spinge questo insetto ad entrare in casa? Sicuramente la ricerca di cibo.
In genere mangia foglie, erbacce, altri insetti ma soprattutto prodotti alimentari perché è onnivoro. Sopravvive bene sia al freddo sia al caldo, quindi in qualsiasi momento dell’anno le nostre case saranno per lui congeniali. Il problema è a quel punto si può creare una vera e propria infestazione perché questo insetto è molto prolifico (la femmina può deporre fino a 50 uova durante la stagione autunnale).
Perché l’insetto forbice entra nelle nostre case?
L’insetto forbice, come anticipato, entra in casa perché cerca del cibo ma non solo. Anche se vive bene a qualsiasi temperatura, comunque preferisce luoghi freschi e umidi, dove potrà stare protetto dai raggi solari, specie la mattina. Ecco perché va alla ricerca di posti bui dove ripararsi (garage, cantine, mansarde).
In casa è un luogo anche più adatto in cui deporre le uova. Sopratutto quei posti pieni di polvere e sporco o muffa, saranno quelli a lui più congeniali. E se si ritrovano le sue forbicine, allora questo è un chiaro segno del suo passaggio (o del fatto che abbia deciso di abitare in quel posto).
Se purtroppo c’è un insetto forbice in casa, bisognerà allarmarsi: potrebbero essercene tanti altri. E allora occorrerà andare alla ricerca di questi guardando proprio nei posti più sporchi e umidi della casa. Solo una volta trovati, si potrà agire per allontanarli o per evitare che entrino di nuovo in casa. E, a tal proposito i racconti della bisnonna sono illuminanti: ecco come faceva lei per risolvere questo problema con questo ospite “indesiderato”.
Come liberarsi dall’insetto forbice con i consigli della bisnonna
Innanzitutto la presenza dell’insetto forbice in casa vuol dirci solo una cosa: dobbiamo pulire meglio e controllare l’umidità degli ambienti. Per evitare che questi entrino in casa sarà fondamentale tenere sempre le zanzariere chiuse. Ma poi sarà essenziale anche seguire i consigli della bisnonna per allontanarlo. Uno dei rimedi più utilizzati nel passato (e anche oggi) è questo.
Basterà preparare una miscela con olio e aglio che, a causa del suo odore forte, terrà lontani gli insetti forbice che non lo gradiranno affatto. Quindi, procedere in questo modo: lasciare in infusione l’aglio in 2 cucchiai di olio per un giorno intero. Poi, aggiungere mezzo litro di acqua al preparato ed un cucchiaio di detergente liquido.
Quando il composto sarà pronto, aggiungerlo in un dosatore spray per agevolare la diffusione del prodotto che andrà spruzzato all’ingresso di casa, vicino le finestre o dove si tema che gli insetti forbice abbiano stabilito la loro dimora, per esempio nei posti sporchi e umidi che tanto amano. Da lì a poco non si avrà più traccia di questi insetti che si saranno di sicuro allontanati.
Conclusione
L’insetto forbice non è bello da vedere e mette anche un po’ di paura con quelle sue pinze sulla coda. Infatti molte persone quando ne vedono uno in casa, temono il peggio: che ci sia in corso un’infestazione. La fobia per gli insetti è infatti molto diffusa e in particolare le forbicine non sono gli insetti più carini del mondo.
Inoltre, danno anche quel senso di sporco, proprio perché loro stessi amano lo sporco ed è proprio a questo aspetto che dobbiamo fare attenzione: una casa pulita difficilmente sarà per loro un habitat favorevole. Quindi, oltre a pulire meglio tutti gli angoli della nostra casa, qualora ci accorgessimo della loro presenza, potremo usare il rimedio della bisnonna a base di aglio: questo aroma è per loro davvero disgustoso ed ecco perché li allontanerà.