Quando piantare le zucchine per un raccolto perfetto? Ecco il mese ideale che sorprende tutti

Decidere di iniziare a coltivare l’orto vuol dire aprirsi a un hobby fantastico, che ha diversi vantaggi sotto diversi punti di vista. Permette, infatti, di passare del tempo all’aria aperta e di portare sulla tavola cibo salubre, aspetto oggi di massima importanza e da non sottovalutare mai, soprattutto per quanto riguarda gli effetti a lungo termine.

Nell’ambito degli ortaggi che si possono coltivare anche se non si ha alle spalle una grande esperienza, un doveroso cenno va dedicato alle zucchine. Oltre a essere semplici da gestire anche se si è alle prime armi, sono sinonimo di salute e versatilità in cucina. Si possono infatti mangiare sia crude, sia cotte ed esaltano svariati piatti.

Se sei qui, vuol dire che hai intenzione di iniziare a coltivarle autonomamente e vuoi scoprire, in particolare, quando è meglio piantarle per ottenere un raccolto perfetto. Nelle prossime righe di questa guida, risponderemo assieme a questo e ad altri interrogativi. Pronto a iniziare il tuo viaggio nell’affascinante mondo dell’orticoltura?

Coltivare le zucchine: i primi passi

I primi passi da fare quando si decide di iniziare a coltivare le zucchine riguardano la modalità scelta per procurarsi le piantine. Si può optare per la semina o, in alternativa, per il ricorso a piantine cresciute nel semenzaio e acquistate presso il proprio vivaio di fiducia. Si può anche optare per la produzione personale nel semenzaio.

In questo caso, il consiglio è quello di anticipare di pochi mesi la semina rispetto alle indicazioni che daremo nelle prossime righe. Si tratta di un espediente fondamentale per fornire alle piantine il giusto tempo per arrivare alla fase di germoglio. Qualora, invece, si dovesse decidere di procedere direttamente al trapianto delle piante acquistate presso il garden center, la cosa giusta da fare è acquistarle nel periodo consigliato per l’interramento.

A questo punto, non resta che capire quando è questo fatidico momento. Quando si ragiona del periodo ideale per piantare le zucchine, è necessario fare riferimento a diversi fattori. Il primo è il clima della zona in cui si coltiva. Essenziale, in particolare, è tenere presenti i parametri relativi alle temperature minime.

In che mese si mettono le piantine di zucchine?

Fare attenzione alle temperature minime nella zona in cui si vive e coltiva l’orto è particolarmente importante nel caso delle zucchine. Parliamo, infatti, di un ortaggio particolarmente sensibile alle temperature rigide, fonte di considerevoli sofferenze per la pianta. Numeri alla mano, è altamente sconsigliato procedere quando le temperature sono al di sotto dei 10°C, temperatura limite per parlare di effettivo ostacolo alla crescita.

Molto importante è fare mente locale anche sugli sbalzi di temperatura dal giorno alla notte. Qualora, dopo aver messo a dimora le piantine di zucchine, dovesse tornare un periodo all’insegna del freddo, è bene coprirle con dei teli ad hoc. Quelli in TNT – tessuto non tessuto – disponibili a pochi euro online, vanno benissimo.

Chiarite queste doverose premesse, ricordiamo che il momento ideale per la messa a dimora si aggira grossomodo tra la metà di aprile e le prime settimane del mese di maggio. Se si vuole, si può anche procedere più avanti nel corso dell’anno, arrivando più o meno fino alla metà di agosto. Quest’ultima scelta permette di apprezzare l’oggettivo vantaggio di disporre di piante più giovani.

Come preparare il terreno e come scegliere la posizione giusta

Oltre al quando, esistono anche altri fattori che contano nel momento in cui ci si impegna per coltivare le zucchine nell’orto. Uno dei più rilevanti è indubbiamente la preparazione del terreno. Elimina le erbacce, a mano o con metodi rigorosamente naturali, e vangalo bene. Cruciale è anche la fertilizzazione, per la quale va benissimo il ricorso a un buon concime organico.

Arriva ora il momento di capire dove è meglio piantare le zucchine. Tieni conto che abbiamo a che fare con ortaggi appartenenti alla specie delle Cucurbitaceae. Si tratta di piante che si prestano particolarmente bene a crescere in contesti caratterizzati da un clima mite. L’ideale, quindi, è una posizione al sole ma comunque caratterizzata da una buona areazione.

Una volta scelta la collocazione giusta, ricorda che le piantine dovrebbero avere una distanza tra l’una e l’altra compresa tra i 50 e i 60 cm. In merito alla profondità delle buche in cui inserirle, mantieniti attorno ai 5-6 cm ciascuna. Abbi cura, inoltre, di disporle a filari, aspetto basilare per riuscire a raccogliere più facilmente i frutti del proprio impegno da orticoltori.

Altri consigli per far crescere al meglio le zucchine

Ora che abbiamo capito quando e dove piantare le zucchine, è giusto concentrarsi su altri consigli pratici che, dopo la messa a dimora, fanno la differenza sul risultato finale. Tra questi rientra, per esempio, la scelta di ricorrere al macerato di ortica come concime durante la fase di crescita degli ortaggi.

Ricordati anche di annaffiare in abbondanza. Il rischio dell’eccessiva parsimonia con l’acqua è, nel caso delle zucchine, di vedere la crescita di fiori maschili e soprattutto sterili. Abbi comunque cura di non far entrare l’acqua in contatto con le foglie, onde evitare di creare un terreno favorevole alle patologie di tipo parassitario.

Lascia un commento