Quando pensiamo ad un alimento che può essere impiegato per ogni tipo di colazione, in quanto semplice e veloce, la nostra mente ci riconduce subito alle fette biscottate. In effetti si tratta di un’alternativa già pronta all’uso, cosa che risulta ottimale per tutte quelle persone che non hanno abbastanza tempo per allestire una tavola imbandita.
Sicuramente esiste anche la possibilità di farle in casa, però si tratta di un procedimento molto lungo che ci permetterebbe di gustare delle fette biscottate croccanti e fragranti solo per qualche giorno. Le cose sono molto diverse per quanto riguarda la fetta biscottata, industria che invece viene caricata singolarmente o in piccole monodosi.
Ad ogni modo, seppur apparentemente salutare e di alto livello, le fette biscottate potrebbero anche causare qualche anomalia per la nostra salute. Pare infatti che una particolare tipologia di prodotto possa fare male e causare parecchi scompensi soprattutto per quanto riguarda il profilo della glicemia. Ecco che cosa abbiamo scoperto a tal proposito.
Perché la colazione è il pasto più importante dell’intera giornata?
Quando pensiamo ai pasti principali ci focalizziamo soprattutto sul pranzo e la cena, proprio perché è in questi particolari momenti della giornata che siamo portati a consumare più cibo e, soprattutto, a prendere in considerazione l’ipotesi di sederci e mangiare con calma in compagnia dei nostri affetti e delle persone care.
Purtroppo la maggior parte di noi è portato a sottovalutare altri pasti che, invece, risultano essere fondamentali in quanto ci garantiscono il giusto afflusso di energie in ogni momento della giornata. Non tutti sanno, infatti, che il pasto più importante di tutta la giornata è la colazione ed è per questo che o la saltano o tendono a trascurarla.
La colazione è da considerarsi come il pasto fondamentale di ogni giornata proprio perché il primo che facciamo dopo il periodo di digiuno che siamo portati ad osservare durante la notte. In queste ore il nostro corpo continua a funzionare e a bruciare energie ed è per questo che al risveglio abbiamo bisogno di incrementare con nuove risorse quello che abbiamo perso.
Come sono fatte le fette biscottate?
Come accennato nell’introduzione uno degli alimenti più apprezzati a colazione è proprio la fetta biscottata in quanto si tratta di un ingrediente apparentemente salutare che riesce a sposarsi alla perfezione alla colazione dolce ma anche a quella salata. Si tratta di una risorsa molto comoda proprio perché ci permette di avere a disposizione un preparato di qualità già pronto all’uso.
Questa ricetta, che risulta essere di origine tedesca, può essere acquistata al supermercato oppure replicato fra le mura di casa senza particolari difficoltà. Basterà procurarsi della farina 00, burro, latte, uova, lievito, acqua, zucchero e sale, in maniera da creare un impasto omogeneo che una volta pronto deve riposare per almeno mezz’ora prima di essere riposto in una teglia corta e quadrata da riporre in forno per almeno 40 minuti.
Una volta cotto questo panetto potrà essere tagliato a fettine che dovranno essere nuovamente riposizionate su una teglia, in maniera tale da tostare e assumere la croccantezza che da sempre distingue questo prodotto. Biscottata, infatti, allude proprio a come queste fette vengano sottoposte a cottura per ben due volte prima di raggiungere il loro aspetto finale.
Perché gli esperti dicono di non consumare le fette biscottate a colazione?
Abbiamo più volte sottolineato come molte persone siano propense a consumare le fette biscottate proprio a colazione poiché si tratta di una scelta pratica e veloce che non fa mai male prendere in considerazione soprattutto quando si ha fretta e poco tempo per portare a termine tutti gli impegni della giornata.
In realtà sarebbe meglio non mangiare le fette biscottate a colazione a meno che queste non siano integrali. Secondo gli esperti, infatti, mangiare le fette biscottate a colazione potrebbe essere deleterio per l’organismo reduce del digiuno di almeno 8 ore avvenuto nella notte. Questo perché contengono zuccheri e andremo a introdurne una buona quantità in un’unica volta.
Proprio per questa ragione sarebbe meglio iniziare la giornata con un frutto o con del latte scremato da guarnire con dei cereali integrali o non troppo dolci. In questa maniera il cibo che andremo a introdurre nell’organismo avrà un effetto graduale sul corpo e non andremo a sbilanciare la glicemia, favorendo l’insorgenza di picchi pericolosi.
Quali sono le fette biscottate che fanno male alla salute?
Ora è finalmente è giunto il momento di scoprire quali sono le fette biscottate che, per un motivo o per l’altro, fanno male alla salute. In realtà più che di marca parliamo di tipologia di prodotto in quanto sono diverse le aziende che producono questo alimento e non solamente una che magari ha ottenuto l’esclusiva sullo stesso.
Le fette biscottate che fanno male alla salute sono quelle ricche di zuccheri, quelle che contengono grandi dosi di olio di palma e che non sono realizzate con la semplice farina integrale. Tutti questi ingredienti possono rendere pericolosa la composizione delle fette biscottate poiché potremmo incorrere in gravi picchi glicemici che potrebbero destabilizzare il nostro organismo. Sempre meglio protendere per la variante integrale.