Prendere un cucchiaino di miele ogni giorno lo fai anche tu? C’è chi lo mette nella tisana chi lo spalma sul pane così a cucchiaiate tanto per non perdere la sua dolcezza naturale ma mica tutti sono d’accordo c’è chi lo evita come se fosse lo zucchero come se fosse una bomba calorica pronta a farci saltare il metabolismo.
Eppure il miele non è proprio come lo immaginiamo almeno non solo quello che ci raccontano in giro questo prodotto che arriva dritto dalle api è stato sempre un po’ bistrattato eppure il miele è stato sempre presente nella storia in tutte le culture e c’è un motivo non è solo dolce ma è anche ricco di nutrienti che fanno bene al nostro corpo.
In fondo le api non vanno certo a raccogliere la polvere vanno dai fiori che già di per sé sono pieni di cose buone e quando fanno il loro lavoro trasformano il nettare dei fiori in un alimento ricco di proprietà è un po’ come se il miele fosse un concentrato naturale di tutto ciò che c’è di buono nei fiori.
Cosa c’è nel miele
Ma non è solo zucchero e dietro al miele ci sono davvero tanti componenti che lo rendono un alimento interessante per chi cerca qualcosa di naturale ma anche per chi vuole un po’ di energia in più nella giornata e non stiamo parlando di un cucchiaino di zucchero bianco che appunto non ha proprio le stesse qualità.
Il miele è un mix di circa 180 componenti differenti che è una roba che di solito non si trova in giro così facilmente ci sono degli aspetti che vanno sottolineati come quei micronutrienti che non si vedono ma ci sono e sono tanto importanti quei flavonoidi, gli acidi fenolici, cose che fanno bene alla salute che ti aiutano in 1000 modi.
Il miele è un po’ come una medicina naturale un aiuto in più che puoi dare al tuo corpo, è un antimicotico, antivirale, antifungino e dicono anche che aiuti a contrastare certi tipi di malattie. Insomma non è che devi mangiarlo tutti i giorni ma ogni tanto una bella cucchiaiata fa bene giusto per farti un regalo dalla natura perché la salute non è fatta solo di diete severe ma anche di cose buone da mangiare e un cucchiaino di miele ogni tanto non fa male a nessuno anzi.
L’alimentazione e la questione della longevità
Ci sono quei popoli che sembrano non invecchiare mai la gente che vive nei posti più sperduti dove tutto è più semplice e lontano dalla frenesia delle città si dice che certi gruppi di persone vivano in modo incredibilmente sano e longevo hanno un’energia che non si vede facilmente in altre parti del mondo.
Eppure non vivono in un mondo ideale ma in luoghi che potrebbero sembrare difficili da vivere questi popoli vivono con una serenità che non è sempre legata ai comfort moderni ma uno stile di vita che li rende forti e longevi non solo per il fatto che raggiungono età avanzate ma anche perché vivono con un’energia che molti di noi a volte invidiano.
Non vivono in un mondo dove l’aria è sempre fresca e le montagne sono perfette questi popoli vivono in un posto che non è proprio il massimo per la vita moderna in luoghi remoti lontani dalla comodità delle città ma c’è qualcosa che rende loro speciali non solo perché vivono a lungo ma perché vivono anche bene pieni di energia. Cosa mangiano e bevono per essere così sani, ci sarà qualche trucco che ci sfugge?
Equilibrio con la natura
Si dice che questi popoli abbiano alcune pratiche che vi aiutano a rimanere in salute prendono molto sul serio la questione del digiuno ogni anno fanno lunghi periodi di digiuno e non parliamo solo di qualche giorno loro fanno davvero una cosa seria mi pare che il digiuno periodico abbia un sacco di benefici per il corpo per la mente e per la longevità.
Poi ovviamente la loro dieta è tutta vegetale niente carne per loro mangiano soprattutto frutta, verdura, e cereali integrali e ovviamente, il miele di cui abbiamo parlato. Un po’ come se avessero trovato la formula magica della dieta sana la loro alimentazione è piuttosto semplice, Aggiungiamo poi anche la questione acqua.
Questi popoli bevono acqua alcalina e pare che questa acqua faccia la differenza sembra che riesca a mantenere il corpo in equilibrio a depurare a mantenere tutto a posto non è solo un alimento ma proprio uno stile di vita. Tutto quello di cui hanno bisogno è già a portata di mano nella loro natura un po’ come se ci fosse un equilibrio perfetto tra tutto ciò che mangiano, bevono e fanno.
Quindi miele si o no?
Non è che esista una formula universale però guardare a queste persone ci dà una lezione non è sempre il caso di complicarsi la vita con diete strane e costosi integratori a volte basta tornare un po’ alle basi e riprendere le cose che la natura ci offre, come il miele che non è solo un dolcificante ma anche un piccolo toccasana per il nostro corpo.
E chissà magari potremmo imparare qualcosa anche noi ridurre lo stress e mangiare in modo più sano in fin dei conti la vita non è solo fatta di correre dietro al lavoro ma anche di piccoli momenti di tranquillità come assaporare un cucchiaino di miele ogni tanto senza pensare troppo alle calorie.