Il sistema immunitario è molto importante, dato che risulta essere il nostro scudo naturale contro ad esempio i virus, i batteri o semplicemente per altri minacce per la nostra salute. Quindi quando il sistema immunitario è forte e ben funzionante, il nostro corpo si riesce a difendere ovviamente molto bene.
Infatti, in questo caso il nostro corpo è in grado di difendersi in modo più efficace da varie infezioni e malattie ma al contrario, se esso risulta essere indebolito può aumentare la vulnerabilità ad alcune malattie. Sicuramente uno dei modi più efficaci per andare a sopportare la nostra salute immunitaria è sicuramente quello di andare ad adottare una dieta sana ed equilibrata.
Infatti, alcuni cibi contengono particolari nutrienti che sono molto importanti per aiutarci a rafforzare le nostre difese naturali del nostro corpo. In questo articolo, quindi andremo a vedere quali sono i migliori cibi per andare a rafforzare il nostro sistema immunitario, andando quindi a capire quali alimenti si devono includere nella nostra dieta.
Agrumi: fonte di vitamina C
Sicuramente, gli agrumi sono tra i cibi più conosciuti per andare a rafforzare il nostro sistema immunitario, dato che contengono moltissima vitamina C. Ad esempio, si possono scegliere dei frutti come le arance, i pompelmi, i limoni e anche i mandarini che appunto, sono ricchi di questa vitamina. Ma perché sono essenziali per il nostro sistema immunitario?
La vitamina C è infatti essenziale per andare a stimolare la produzione di globuli bianchi, i quali sono molto importanti e svolgono ruolo cruciale nella lotta contro le infezioni e le malattie. Inoltre, la vitamina C è anche un potente antiossidante che ci aiuta a proteggere le cellule immunitarie dai danni dei radicali liberi.
La vitamina C ci aiuta anche a favorire una risposta immunitaria adeguata, andando a migliorare l’assorbimento del ferro da altri alimenti e ciò è fondamentale perché il ferro è un minerale molto importante per la produzione di emoglobina e per la salute stessa del nostro sangue.si consiglia di assumere gli agrumi freschi e crudi.
Aglio: alleato contro le infezioni
anche l’aglio è un ottimo alleato per andare a stimolare il sistema immunitario, ciò è dovuto principalmente all’allicina ovvero un composto organo solforato che va a donare all’aglio molte proprietà benefiche. Infatti questo composto ha degli effetti antibatterici, antivirali e anche antifungini ma è anche in grado di andare a stimolare la risposta immunitaria.
infatti l’aglio, ci aiuta ad aumentare la produzione dei globuli bianchi. C’è però da dire che l’aglio oltre alle sue proprietà immunostimolanti è anche un ottimo antiossidante e per tale motivo ci aiuta a proteggere le cellule dai danni che vengono causati dai radicali liberi. Ma come ottenere più benefici mangiando aglio?
si consiglia infatti di mangiare l’aglio crudo, magari si può aggiungere ad esempio delle insalate o ha dei piatti a penna preparati in modo tale da beneficiare al massimo di questo alimento. In realtà però, esso può essere mangiato anche cotto anche se in questo caso, si va a perdere leggermente l’efficacia.
Yogurt: intestino sano e sistema immunitario forte
Sicuramente come possiamo immaginare l’intestino sano è legato ad un sistema immunitario forte, dato che appunto, le cellule immunitarie si trovano principalmente nel tratto intestinale e per tale motivo è di fondamentale importanza andare a mantenere un equilibrio sano nella folla batterica intestinale. A fare ciò ci può aiutare lo yogurt.
Infatti, lo yogurt, soprattutto quello con i probiotici vivi attivi aiutano molto la salute intestinale. I probiotici sono dei batteri benefici che vanno appunto a favorire l’equilibrio della flora intestinale andando anche a migliorare la digestione e anche la funzione immunitaria. Inoltre essi vanno a ridurre anche l’informazione del nostro corpo
Ci aiutano anche a migliorare il sistema immunitario, il quale è più efficiente nel rispondere alle infezioni.ovviamente però si deve optare per lo yogurt naturale e scegliere quindi quello senza zuccheri aggiunti in modo tale da ottenere più benefici per la nostra salute. Si possono scegliere anche altri alimenti fermentati, come ad esempio il Kefir, il Kimchi o i crauti.
Verdure a foglia verde
Anche le verdure a foglia verde sono molto importanti per il nostro sistema immunitario, come ad esempio gli spinaci, che sono ricche di vitamine e minerali che appunto vanno a supportare il nostro sistema immunitario. Ad esempio, gli spinaci contengono tantissima vitamina A, la quale è molto importante nella protezione delle mucose del nostro corpo, andando quindi a prevenire l’infezioni.
Gli spinaci contengono anche vitamina C e acido folico, che come abbiamo già detto sono molto importanti per andare a migliorare le funzioni immunitarie e permettono anche la produzione dei globuli rossi. Per finire gli spinaci, contengono anche flavonoidi, carotenoidi e altri antiossidanti che vanno a proteggere il nostro corpo dallo stress ossidativo. Anche in questo caso si consiglia di consumarli crudi.